Equipe insegnanti
LE INSEGNANTI
Sono le figure di
riferimento per il bambino e per le famiglie
e operano in modo da favorire uno
sviluppo armonico della personalità del
piccolo e l’acquisizione di opportuni livelli di
autonomia. In tale prospettiva, le
insegnanti:
-
programmano e realizzano
percorsi didattici e attività ricreative
finalizzate alla crescita e alla socializzazione
dei bambini, in sintonia con l’azione
educativa delle famiglie;
-
seguono i bambini
durante la somministrazione dei pasti e
collaborano con il personale ausiliario per
le operazioni di pulizia e di igiene
personale.
Mantengono contatti diretti con
i genitori per una piena conoscenza del
bambino e per un confronto continuo e
costruttivo sulle modalità di approccio e di
relazione.
IL LAVORO D’ÉQUIPE DELLE
INSEGNANTI
L’équipe educativo-didattica
discute ed elabora i propri progetti durante
i momenti d’incontro all’interno di
coordinamenti (coordinatrice e corpo
docente, 1-2 volte al mese), collegi docenti
(coordinatrice, corpo docente, consulente
psico-pedagogica e didattica, educatrici
nido integrato, 1-2 volte al mese) e consigli
d’intersezione (coordinatrice, corpo
docente, consulente psico-pedagogica e
didattica, educatrici Nido Integrato e
rappresentanti genitori, circa tre volte
l’anno).
Durante i coordinamenti le
insegnanti si dedicano a definire aspetti
organizzativi e didattici per il buon
funzionamento della Scuola.
All’interno dei
collegi docenti si definiscono gli
orientamenti pedagogico-didattici e si tiene
monitorato in un lavoro di equipe il
percorso educativo-didattico dei bambini.
Ogni insegnante ha garantita piena
autonomia nei metodi e nelle strategie
didattiche, fermo restando la definizione
degli obiettivi stabiliti collegialmente,
usando la propria creatività, intenzionalità
e relazionalità.